Cosa fa
Offerta formativa da proporre agli studenti che si iscriveranno alle classi Prime dell’a.s. 2025/26, per la sezione di Cascina, l’indirizzo “Audiovisivo e multimediale”, che sarà concretamente attivato nell’a.s. 2027/28, nelle classi Terze;
Se sei creativo, ti piace il mondo dell’immagine, la fotografia, il video, il montaggio, il cinema, la comunicazione interattiva e multimediale, questo è il posto giusto per te!
Se sei appassionato, o semplicemente incuriosito da questi linguaggi, in questo indirizzo di studio potrai trasformare la tua passione in competenze e conoscenze specifiche sulle tecniche e le attrezzature che permettono di trasformare un messaggio in immagine, un racconto in film.
Qui potrai sviluppare la tua creatività realizzando lavori fotografici, video e esplorare le nuove strade della comunicazione multimediale.
Arte e tecnologia è la nostra accoppiata vincente.
Cosa farai
Oltre allo studio teorico sarai impegnato nella realizzazione di veri lavori fotografici e video. Affronterai progressivamente le problematiche legate alle tecniche fotografiche e video. Imparerai a comunicare con le immagini realizzando esercitazioni e progetti completi. Il tuo lavoro si svolgerà sia a scuola, nella sala di posa professionale, sia in esterno. Il quinto anno dovrai impegnarti, soprattutto nella realizzazione di progetti personali su tematiche scelte da te.
Il bello di questo indirizzo è che tutto e tenuto insieme dalle tecniche e dagli strumenti multimediali: internet e computer saranno i nostri compagni di viaggio.
Cos’è
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
► avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici e concettuali;
► conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
► conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi, avere capacità procedurali in funzione della “contaminazione” tra le tradizionali specificazioni disciplinari;
► conoscere e sapere applicare i principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine.
Servizi
Indirizzo di studio
Sede
-
indirizzo
Via Tosco Romagnola, 242 – 56021 Cascina (PI)
-
CAP
56021
-
Orari
08.00 - 13.00