Nota informativa per il personale scolastico con contratto di lavoro in scadenza ed in possesso dei requisiti previsti per richiedere la NASpI – Anno 2025
Si informa il personale interessato sulle procedure per la presentazione della domanda di NASpI ai sensi del D.lgs 150/2015 e DM 174 del 21.11.2024.
Quest’anno grazie alle risorse del PNRR – GOL è possibile per il personale scolastico e per tutti i soggetti disoccupati usufruire di numerosi corsi di formazione di brevissima durata fruibili anche online in modalità asincrona completamente gratuiti e pensati per favorire l’aggiornamento delle competenze.
A titolo esemplificativo di seguito alcuni corsi online fruibili sulla Piattaforma regionale TRIO (Portale della Regione Toscana per la formazione a distanza) a partire dal 11/07/2025:
- Tecniche di comunicazione in ambito professionale
- Uso professionale dei Social network
- Uso avanzato dello smartphone e dei dispositivi mobili per scopi professionali
- Cyberbullismo e reputazione online
- Creare contenuti didattici con nuove tecnologie digitali (CANVA, AI, )
Per maggiori informazioni scrivi al Centro per l’Impiego a te più vicino.
La domanda di NASpI – Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, resa telematicamente dall’interessato all’Inps, anche per il tramite di un Patronato, equivale a Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID).
Al fine di prevenire disagi per l’utenza causati dalle lunghe file che si creano presso i Centri per l’Impiego in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, il personale scolastico, in possesso dei requisiti per richiedere la NASpI, è invitato a procedere come di seguito indicato:
- Presentazione della domanda di NASpI all’INPS a partire dal giorno successivo alla cessazione del rapporto di lavoro secondo le modalità telematiche previste dallo stesso istituto e cioè:
- WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN o SPID attraverso il portale INPS (funzione “NASpI invio domanda online”)
- Patronati/Intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi;
- Contact center INPS al numero 803164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
- Accesso alla piattaforma SIISL (https://siisl.lavoro.gov.it), dalla data di inizio di fruizione della prestazione NASpI, per verificare ed aggiornare i propri dati di contatto, compilare i dati utili a integrare il curriculum vitae;
- Entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda di NASpI verrà inviato dal CPI competente per domicilio indicato nella domanda di NASPI una mail/sms con l’invito di collegarsi al portale web “Toscana Lavoro”;
- Il richiedente verrà riconosciuto in maniera automatica dal sistema e avrà accesso ai servizi del portale tra cui sarà presente una specifica funzione denominata “Formazione GOL Precari Scuola”;
- Tramite questa funzione il richiedente, dopo aver compilato alcuni dati di dettaglio, potrà manifestare interesse per un corso di formazione presente tra i cataloghi regionali o selezionare la formazione disponibile su piattaforme nazionali. Dopo questa scelta il sistema proporrà il Patto di Servizio Digitale che dovrà essere firmato dal richiedente. L’iscrizione al corso di formazione sarà successivamente formalizzata dal CPI.
0