Visita ad aziende fiorentine all’interno delle attività di ASL
Le classi 3B e 4A, entrambe dell’indirizzo di Grafica, il 12 marzo, all’interno delle attività di alternanza scuola-lavoro, si sono recate a Firenze accompagnate dagli insegnanti Simonetta Catassi, Giulio Gamberucci e Giuseppe Bolettieri per la visita alle Aziende: “Tiziana Alemanni” (sartoria), “Dedalica” (produzione di casse acustiche in terracotta), “Diamantina Pacios”, tessitrice di tessuti in fibre naturali con telaio.
Artex (centro per l’artigianato artistico e tradizionale della toscana) ha indetto la 14° edizione di Scenari di Innovazione, il concorso di idee per la progettazione di prodotti o collezioni per l’artigianato e l’industria artistica toscana. Il progetto, realizzato da Artex e promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana, si pone l’obiettivo di incentivare i processi di innovazione nel settore delle produzioni artistiche e tradizionali grazie alla creazione di rapporti diretti tra le scuole di istruzione secondaria e terziaria ad indirizzo artistico-progettuale ed il mondo produttivo toscano.
Sarà un percorso intenso e condiviso, che, a partire da un tema generale, vedrà gli studenti delle scuole partecipanti, coordinati dai loro docenti, lavorare fianco a fianco delle imprese toscane selezionate per progettare nuovi prodotti e, in alcuni casi, anche prototipi, in linea con le nuove tendenze e sviluppi del mercato nazionale e internazionale.
Il tema ispiratore di questa 14° edizione di Scenari di Innovazione è: “Dall’Arte Etrusca al Design dell’Artigianato Toscano“
Pubblicato il 14 Marzo 2019 da Simone Dell'Omodarme
Contenuto in: In evidenza