Università, indirizzi non artistici (a.s. 2020/21)
Nell’ambito delle iniziative di orientamento in ingresso messe in atto dalla Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, la Commissione Orientamento ha organizzato tre giornate di orientamento (“Open Day“) per i giorni 17, 18 e 19 maggio.
La manifestazione si svolgerà online, su piattaforma Teams, dalle 14:30 alle 18:30 di ciascuno dei tre giorni.
Durante ciascuna delle tre sessioni verranno presentate
– l’organizzazione della Scuola di Ingegneria;
– l’offerta didattica per il prossimo Anno Accademico;
– le modalità di svolgimento del test d’ingresso.
I corsi di studio verranno invece presentati in maggiore dettaglio secondo il seguente calendario:
17 maggio – LINK ACCESSO EVENTO
Corsi di Laurea in:
Ingegneria Biomedica
Ingegneria Informatica
Ingegneria delle Telecomunicazioni
Ingegneria Elettronica
Corsi di Laurea Magistrale in:
Ingegneria Robotica e dell’Automazione
Cybersecurity
18 maggio – LINK ACCESSO EVENTO
Corsi di Laurea in:
Ingegneria Meccanica
Ingegneria Chimica
Ingegneria per il Design Industriale
Ingegneria Gestionale
Corsi di Laurea Magistrale in:
Ingegneria dei Veicoli
Technology and Production of Paper and Cardboard
19 maggio – LINK ACCESSO EVENTO
Corsi di Laurea in:
Ingegneria dell’Energia
Ingegneria Aerospaziale
Ingegneria Civile Ambientale Edile
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ing. Edile-architettura
Corsi di Laurea Magistrale in:
Ingegneria Nucleare
Materials and nanotechnology
Informazioni sull’accesso: http://www.ing.
Per altre informazioni:
– Scuola di Ingegneria: http://www.ing.
Viene proposto un ciclo di incontri per l’orientamento degli studenti di quarta e quinta superiore per le lauree triennali di Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (SPOSI) e
Gli incontri sono stati pensati per aiutare gli studenti a scegliere il percorso di studi in maniera consapevole ed essere informati sulle opportunità offerte dall’Ateneo. In ogni incontro, a seconda del tema trattato, sono previse testimonianze di studenti, manager didattica, e delle tutor di corso. L’obiettivo è facilitare il dialogo fra gli studenti e i servizi amministrativi.
Qui trovate la locandina con il calendario dei nostri prossimi eventi e qui il link per la registrazione.
Inoltre, qui di seguito troverete il prossimo evento di orientamento:
- L’Open Day di SPOSI si terrà il 29 aprile dalle ore 16 alle 18. Tutte le informazioni le troverete a questo Link.

Conclusa Alma Orienta, alla quale hanno partecipato circa 26mila studenti di scuola superiore, l’Università di Bologna, ha ritenuto utile organizzare incontri di presentazione online specifici dei singoli corsi di studio della propria offerta formativa
Sarà un’occasione per le studentesse e gli studenti per approfondire i contenuti dei corsi, i profili professionali, per confrontarsi con docenti e studenti, per porre domande.
Per informazioni, collegarsi al sito almaorienta.unibo.it oppure scaricare l’app per l’orientamento myAlmaOrienta.
NUOVO INCONTRO programmato per il giorno 28 maggio prossimo dalle ore 14 alle 15:30.
Per confermare l’iscrizione cliccare qui di seguito:
Venerdì 27 novembre 2020 torna Bright Night La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, che quest’anno si svolgerà completamente da remoto. Per l’evento dedicato al mondo della ricerca l’Università di Pisa ha programmato una vera e propria maratona on line, con circa 80 gli appuntamenti proposti fra in dirette sul web ed eventi registrati, il tutto disponibile sui siti di UniPi e Bright e sulle rispettive piattaforma social.
Anche il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere è presente nel programma di Bright 2020 con uno speciale tutto dedicato al Dipartimento di Eccellenza, che metterà a fuoco le 4 linee di ricerca del progetto partendo da quattro innovative ricerche improntate sullo studio di resilienze, accelerazioni e percezioni del cambiamento nelle società antiche e moderne.
Per approfondire, l’evento “La ricerca di eccellenza nel settore umanistico: l’esperienza dei giovani ricercatori” pubblicato sul sito di Bright Night e il programma completo degli eventi Unipi per Bright.
Qui anche le attività del Politecnico di Milano.
Università di Padova
“Scegli con Noi – Giornate di Orientamento”
Lunedì 22/02: Scuola di Agraria e medicina veterinaria – Scuola di Medicina e chirurgia
Martedì 23/02: Scuola di Economia e scienze politiche – Scuola di Giurisprudenza
Mercoledì 24/02: Scuola di Psicologia – Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Giovedì 25/02: Scuola di Ingegneria – Scuola di Scienze
Tutti i giorni, un ricco programma di eventi in rete accompagna le presentazione dei corsi di studio, per fornire informazioni sui benefici economici, sulle possibilità di studio all’estero e molto altro.
Scuola Galileiana
Anche per l’a.a. 2021/22 la Scuola Galileiana di Studi Superiori offrirà a trenta matricole (8 nella Classe di Scienze Morali, 14 nella Classe di Scienze Naturali, 8 nella Classe di Scienze Sociali), selezionate mediante un test di ammissione, la possibilità di compiere un percorso universitario di eccellenza; gli studenti ammessi intraprenderanno la regolare carriera universitaria presso l’Università degli Studi di Padova, seguendo parallelamente attività di approfondimento a loro riservate presso la Scuola Galileiana. I “galileiani” hanno la possibilità di crescere in un ambiente altamente stimolante grazie all’esperienza unica della residenzialità in un collegio loro riservato, e sono preparati a inserirsi nei più qualificati ambiti di ricerca e lavoro a livello europeo e internazionale.
Agli studenti vengono inoltre fornite agevolazioni di tipo economico, come il vitto e l’alloggio gratuiti, nonché sussidi didattici, la possibilità di frequentare corsi di lingua e attività di studio all’estero, e molto altro.
Scheda informativa Scuola Galileiana 2021
Scadenze:
- Seconda metà di giugno: bando
- Fine agosto: scadenza delle iscrizioni
- Settembre: test.
Università di Siena
Il prossimo 24 Febbraio dalle ore 10:30 alle ore 15:30, l’Università di Siena realizzerà un Digital Open Day focalizzato sull’offerta formativa del Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo. La presentazione dell’offerta formativa sarà ripetuta in 3 sessioni uguali nel corso della giornata (dalle 10:30 alle 11:30; dalle 11:30 alle 12:30; dalle 14:30 alle 15:30).
Sarà possibile seguire la presentazione dei Corsi di Laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e Scienze dell’Educazione e della Formazione collegandosi alle diverse stanze virtuali (google meet). A questo link è possibile trovare tutte le informazioni utili (tra cui anche i link alle stanze virtuali) per seguire l’evento: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scelgo/evento/dipartimento-scienze-della-formazione-scienze-umane-e-della
Nella stessa giornata del 24 Febbraio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 sarà presentata anche l’offerta formativa dell’Università di Siena su Grosseto. Per seguire l’iniziativa sarà possibile collegarsi al seguente link https://meet.google.com/tdn-zwkh-mfi alle ore 14.00 per la parte di presentazione generale e al seguente link https://meet.google.com/jpk-ibph-cxh alle ore 15:00 per la presentazione del Corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione, erogato in modalità teledidattica presso il Polo Universitario di Grosseto.
Università di Siena – Dipartimento di Scienze della formazione
Il prossimo 12 aprile, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 15:30, il Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale (Università di Siena) realizzerà un Digital Open Day focalizzato sull’offerta formativa del Dipartimento. Negli orari indicati sarà possibile seguire la presentazione dei Corsi di Laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e Scienze dell’Educazione e della Formazione collegandosi alle diverse stanze virtuali (webex e google meet).
A questi link è possibile trovare tutte le informazioni utili (tra cui anche i link alle stanze virtuali) per seguire l’evento:
https://www.dsfuci.unisi.it/it/avvisi/digital-open-day-2021-il-tuo-futuro-parte-da-qui
La Sapienza
Clicca il pulsante di seguito per confermare la tua partecipazione e ricevere ulteriori informazioni.
È tempo di iniziare a pensare al futuro oltre i propri confini. È tempo di immaginare nuove opportunità e progetti. È tempo di mettere in gioco le proprie competenze e unicità.
Partecipa all’evento il 24 e 25 FEBBRAIO o il 14 e 15 APRILE 2021 e inizia oggi il tuo percorso per diventare l’ingegnere di domani.

Clicca il pulsante di seguito per confermare la tua partecipazione e ricevere ulteriori informazioni.
Università degli Studi della Tuscia
Virtual Open Day 24, 25 e 26 febbraio 2021. Vedi allegato per tutte le informazioni.
Università di Pavia – Ingegneria industriale e dell’Informazione
ATTIVITA’ SPERIMENTALI PER LE SCUOLE (attività in presenza o in remoto, richiesto contributo economico)
http://ondivaghiamo.unipv.it/
alcune delle attività possono essere attestate PCTO
PCTO (gratuito)
continuano le attività di Elettronica@UniPV_focus
(http://ondivaghiamo.unipv.it/
STAGE ESTIVO INGEGNERIA (gratuito, remoto 15-24 giugno 2021)
inizia la raccolta iscrizioni
(http://ondivaghiamo.unipv.it/
Tutte le iniziative di Ondivaghiamo sono alla pagina http://ondivaghiamo.unipv.it
Inoltre:
virtuali: https://
in presenza: www.theoriginalhitorywalks.org
dedicati all’educazione civica: https://
con taglio PCTO : https://
Salone dello Studente del Tirreno – Programma
Qui tutte le informazioni, il programma e le modalità di iscrizione.
Scuola di Arte Sacra – Firenze
La Scuola di Arte Sacra di Firenze organizza open day su misura.
In considerazione dell’incertezza causata dall’emergenza sanitaria, abbiamo programmato una serie di incontri per presentare la nostra offerta formativa, che sono prenotabili a partire dal 15 marzo.
In allegato la locandina: “FAI CRESCERE IL TUO TALENTO”
Università degli Studi di Perugia
- attraverso la piattaforma teams collegandosi mediante i link pubblicati nel sito del Dipartimento, in questo caso sarà per il dipartimento possibile attestare la presenza del singolo studente e trasmettere l’elenco alla scuola, modalità utile per quelle scuole che intenderanno proporre tale attività, oltre che come orientamento in uscita, anche come “alternanza scuola lavoro”
- attraverso la diretta Facebook alla pagina https://www.facebook.com/
giurisprudenzapg
Martedì 23 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle 12.00, si svolgerà una conferenza informativa online di orientamento, organizzata da questo Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e dall’Istituto Geografico Militare sulle “Opportunità professionali della Forza Armata ESERCITO ITALIANO”, dedicata agli studenti e alle studentesse delle classi quinte delle scuole secondarie di II grado della Toscana e aperto anche alle classi quarte.
È possibile aderire all’iniziativa compilando il seguente modulo entro il 20 marzo 2021: https://forms.gle/QrCzioo7NZf4woJb6 (si raccomanda di prestare particolare attenzione nella digitazione dell’indirizzo mail).
Università di Firenze – Giurisprudenza
Da aprile a settembre verrà garantito a tutti i ragazzi che ne faranno richiesta un colloquio individuale (o a piccolissimi gruppi) con un docente della Scuola. Per richiederlo, sarà sufficiente inviare una richiesta all’indirizzo orientamentoallapari@
Inoltre è possibile assistere alla presentazione della Scuola di Giurisprudenza: il primo incontro è previsto per il giorno 27 marzo alle ore 16 (qui la locandina)
Concorso per l’ammissione alla Scuola Allievi Marescialli – Anno accademico 2021-2022
Il 5 marzo 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’ammissione di 152 allievi marescialli alla prima classe dei corsi della Scuola Allievi Marescialli per l’anno accademico 2021-2022.
La data di scadenza del concorso è il 6 aprile 2021.
Tutte le informazioni inerenti al concorso sono disponibili sulla pagina:
http://www.aeronautica.difesa.it/personale/concorsi/Pagine/Allievi-Marescialli.aspx
Clicca qui per accedere alla pagina per presentare la domanda di partecipazione: https://concorsi.difesa.it/am/allievimarescialli/2021/Pagine/home.aspx
Università di Ferrara
L’Università degli Studi di Ferrara invita tutti gli studenti frequentanti le classi 4^ e 5^ degli istituti superiori a partecipare al Career Day, l’evento in modalità digitale per prepararsi al meglio al mondo del lavoro.
Martedì 18 e mercoledì 19 maggio non perdere l’appuntamento con il Career Day 2021 Digital Edition di Unife, l’evento dedicato all’incontro con il mondo delle imprese
Come per l’edizione 2020, anche quest’anno l’evento si terrà in modalità completamente digitale attraverso l’utilizzo di stanze virtuali e la trasmissione delle presentazioni avverrà in diretta dall’account YouTube di Unife.
Le giornate saranno così suddivise:
– martedì 18 maggio: workshop e brevi seminari sulla redazione del cv, la lettera di presentazione, le piattaforme per la ricerca attiva del lavoro, le professioni del futuro e molto altro;
– mercoledì 19 maggio: incontri con le aziende partecipanti. Tutte le imprese presenteranno le proprie realtà, le opportunità di carriera ed eventuali posizioni aperte in azienda e saranno a disposizione per rispondere a domande e approfondimenti.
Sul sito dell’evento www.unife.it/it/career-day saranno presto disponibili il programma dettagliato.
Università di Ferrara – Dipartimento di Giurisprudenza
Nasce a Ferrara un nuovo corso di laurea triennale in Scienze giuridiche, unico in Italia, interamente dedicato “alla sicurezza e alla prevenzione” nelle sue varie declinazioni “Polizia, indagini e servizi alla giustizia”, “Sicurezza sul lavoro, ambientale e dei prodotti”, “Prevenzione e gestione dei rischi d’impresa”.
Per presentare la nuova offerta formativa abbiamo organizzato due importanti eventi:
– il tradizionale Open day in programma il 28 Aprile, alle ore 10: dopo una prima parte istituzionale con il Direttore di Dipartimento e il Coordinatore del Corso di Studio, è prevista una Tavola rotonda ove parteciperanno nostri Alumni, laureati che hanno avuto percorsi professionali brillanti ai quali sarà dato modo di illustrare esperienze e valore aggiunto apportato dagli studi giuridici.
– uno speciale evento di Lancio in programma il 6 Maggio, alle ore 10: I temi della Sicurezza e della Prevenzione verranno analizzati in un caso di attualità ben noto (il Caso Ilva) nel corso di un dialogo a più voci tra i Docenti di riferimento dei tre diversi curricula.
Questo è il calendario dei Giuri meets you online 2021:
La modalità di prenotazione all’incontro online è semplicissima: è sufficiente compilare il FORM all’indirizzo http://
Università di Chieti
Nell’ambito delle iniziative di orientamento il Dipartimento Ingegneria e Geologia dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara vi invita a prendere parte all’evento in oggetto.
Sabato 8 MAGGIO 2021 DALLE ORE 15.00 ALLE 19.00
Dal 10 al 15 maggio si terrà l’Open Week online dell’Università Cattolica: una settimana dedicata alla presentazione delle 12 Facoltà.
Le dirette streaming saranno raggiungibili tramite la pagina dedicata sul nostro sito dove può trovare anche il programma dell’iniziativa e il link tramite il quale gli studenti si potranno registrare.
Università di Pavia
Il Centro Orientamento dell’Università di Pavia propone per gli studenti di
quarta e quinta superiore, l’evento Porte Aperte Virtuale, che si terrà nei giorni 12, 13 e 14 maggio 2021 dalle 15.00 alle 18.00 in modalità “live”.
Le giornate sono strutturate come segue:
- 12 maggio 2021 AREA DELL’INGEGNERIA E DELL’ARCHITETTURA
- 13 maggio 2021 AREA UMANISTICA-GIURIDICO-POLITICO-ECONOMICA
- 14 maggio 2021 AREA SANITARIA e SCIENTIFICA
Gli studenti potranno iscriversi all’evento e reperire tutte le informazioni sul programma attraverso il sito orienta.unipv.it
Università di Bari
OPEN DAY: 21 maggio 2021 (9 – 16:30)
Programma competo a: www.salonedellostudente.it
Università di Teramo
“Guida dello Studente dell’Università di Teramo”: sintesi dei Corsi di laurea e calendario degli appuntamenti di orientamento.
Link https://www.unite.it/UniTE/Guida_dello_studente_2021_2022
E-Campus
Ciclo di INCONTRI INFORMATIVI dedicati alle singole Scuole di Ateneo e ai rispettivi corsi di studio.
Gli incontri, rivolti agli studenti e alle studentesse del quarto e quinto anno della Scuola secondaria, si terranno nelle seguenti date :
- 09 giugno 2021, dalle ore 10:300 alle 12:00
- 10 giugno 2021, dalle ore 15:30 alle 17:00
Durante gli incontri in VIDEOCONFERENZA, saranno fornite tutte le informazioni di carattere generale e pratico, le modalità d’accesso, avvisi d’ammissione e i servizi offerti utili a supportare il passaggio dalla scuola superiore all’università. Sarà inoltre possibile confrontarsi direttamente con i TUTOR dei diversi corsi di studio, per approfondire temi di interesse e curiosità.
Per partecipare al ciclo di Incontri Informativi basta collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/hiz-cwaz-zif
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina: https://www.facebook.com/events/307829414128834?ref=newsfeed