Ultima modifica: 2 Settembre 2019

COBAS SCUOLA PISA – SULLA COSTITUZIONE DI CATTEDRE OLTRE 18 ORE

Come ogni anno a settembre, cominciano a arrivare notizie dalle varie scuole sull’assegnazione delle cattedre. Per quanto riguarda in particolare la scuola Secondaria, in questo anno scolastico ci sono state segnalate la costituzione di non poche cattedre extra-large con più di 18 ore.

Se è vero che la normativa vigente (circolare MIUR 422 18 marzo 2019 che alleghiamo) rende possibile il superamento del limite delle 18 ore in caso di necessità di salvaguardia del personale soprannumerario, nessuna norma prevede l’obbligo di accettazione di cattedre oltre le 18 ore da parte del singolo docente. Al contrario, la normativa riguardante gli spezzoni oltre le 18 ore, situazione assimilabile nella sostanza al caso in questione, ribadisce la necessità del consenso del docente. Il numero di ore settimanali di insegnamento, inoltre, è chiaramente stabilito dal CCNL vigente (CCNL 2018 art.28 comma 5); l’obbligo di completamento è inoltre stabilito a 18 ore (CCNL 2018 art.28 comma 6). Non sussistono quindi obblighi per il personale docente riguardo l’accettazione di cattedre oltre le 18 ore.

A sostegno di quanto affermato si ricorda che in svariati recenti contenziosi giurisdizionali è stato acclarato univocamente tale assunto e l’Amministrazione Scolastica è stata condannata dai Tribunali del Lavoro per aver illegittimamente costituito cattedre di insegnamento con oltre 18 ore, anche in insegnamenti, quali ad esempio scienze e disegno e storia dell’arte, per i quali i previgenti ordinamenti (previgenti perché non più in vigore) prevedevano la possibilità di costituire cattedre di 20 ore settimanali di insegnamento.    

Fermo restando, quindi, il diritto dell’USP di formare cattedre oltre le 18 ore in caso di soprannumerari e il diritto del docente di lavorare il numero di ore previsto dal CCNL, riteniamo che l’operazione di attribuzione di cattedre oltre le 18 ore possa avere solo ed esclusivamente carattere volontario e che quindi sia necessario il consenso del singolo docente. Deve in pratica essere garantita al docente che lo ritenga opportuno la possibilità di accettare solo 18 ore. La scuola provvederà a comunicare all’USP eventuali ore residue, da proporre al personale a tempo determinato secondo la normativa vigente. 

Invitiamo i docenti che non intendono accettare ore di cattedra oltre le 18 ore a fare una comunicazione scritta al(la) Dirigente Scolastico/a e all’USP in cui chiedono che la cattedra sia ricondotta alle 18 ore previste dal CCNL. Si raccomanda di chiedere anche spiegazioni scritte delle motivazioni della costituzione di cattedre oltre le 18 ore. 

Questo a garanzia del lavoro di tutti e tutte, del rispetto del contratto collettivo nazionale e di una didattica più efficace.

COBAS SCUOLA PISA

Link vai su
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com