Ultima modifica: 10 Febbraio 2021

Percorso formativo gratuito sull’inclusione di studentə con background migratorio

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, problemi come l’esclusione sociale e l’abbandono scolastico si stanno acuendo, specialmente all’interno delle categorie più svantaggiate e vulnerabili. In particolare, l’inclusione di studentesse e studenti migranti nelle scuole del Mediterraneo è messa a dura prova dall’incertezza nella quale la scuola vive ormai da un anno. 

Da questa necessità di supportare le scuole nella creazione di sistemi scolastici più accoglienti, abbiamo sviluppato un percorso formativo per docenti e studenti, volto a:

  1. Inquadrare il fenomeno migratorio;
  2. Sensibilizzare docenti e studenti alla tematica e sviluppare competenze interculturali;
  3. Fornire alla comunità educante strumenti efficaci e linee guida per promuovere politiche inclusive all’interno del contesto scolastico;

Nello specifico, le attività proposte dal CESIE sono:

  • Un seminario online per docenti e educatori – Durante un incontro di circa 3 ore (a marzo) sarete formati sul tema in oggetto, sulla base delle ricerche e delle risorse formative sviluppate all’interno dei progetti MEDIS e TeachMi (tutti i materiali, tra cui un Manuale e una piattaforma digitale, verranno successivamente forniti gratuitamente, per poter approfondire gli argomenti trattati);
  • Laboratori per studenti – Dopo ogni incontro, almeno una delle attività pratiche proposte nelle suddette risorse formative verrà realizzata in classe o in gruppi di studenti e studentesse, per riflettere con loro sull’importanza della “scuola inclusiva” e su come realizzarla (possibilità di inserire questi laboratori all’interno di percorsi PCTO o di educazione civica, in base alle esigenze);

Se interessati, si prega di compilare il seguente modulo entro e non oltre il 28/02/2021, indicando la data prescelta per il seminario online. 

I posti sono limitati.

Per saperne di più, si prega di contattare simona.sglavo@cesie.org o francesca.barbino@cesie.org.

Link vai su
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com