Opera selezionata alla III Biennale dei licei artistici
L’opera “Coscienza“, ideata da alcuni studenti della 5B Arti figurative, sede di Cascina, coadiuvati da un team di docenti, è stata selezionata per la III Biennale dei licei artistici, il cui tema è “Sulle orme di Leonardo: l’arte come ricerca“.
Qui il link alle opere selezionate: III Biennale dei licei artistici
Tavola progettuale
Descrizione dell’opera
Il progetto si compone di una scultura in resina di un bambino, asessuato e dai tratti universali per accomunare l’esperienza umana, posto di fronte a una superficie riflettente incorniciata da una struttura in legno che richiama il cerchio e il quadrato entro cui è inscritto l’uomo vitruviano leonardesco. La scelta del bambino in resina vuole rimandare alla trasparenza, alla limpidezza e alla curiosità dello sguardo scientifico, libero e depurato dalle scorie dei pregiudizi. Il bambino, che indaga il mondo attorno a sé, si riflette – così come gli spettatori – in una sorta di specchio, trovando così se stesso all’interno di quella natura ordinata, misurabile e matematica che va cercando. Si vuole dunque anche, con ciò, simboleggiare l’unione inscindibile tra uomo e natura, materia e energia, sottolineando come i due aspetti debbano necessariamente coesistere.
Docente referente: Daniele Dinelli
Studenti coinvolti: Betti Alessio, Busdraghi Roberta, Fiduccia Adele, Luzzi Giulia
Docenti collaboratori: Ciampini Andrea, Dell’Omodarme Simone, Artigiani Stefano