L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura (MiC), attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione (MI) – Direzione generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, è da sempre quello di “catturare” nuovi lettori, stimolando gli studenti attraverso l’ascolto di pagine di prosa o di poesia, rendendoli protagonisti di letture ad alta voce. In questo spirito prosegue anche l’alleanza fra Libriamoci e #ioleggoperché, promossa dall’AIE Associazione Italiana Editori: due iniziative complementari che insieme danno voce e corpo alla lettura. Per partecipare si richiede l’iscrizione, a partire dall’11 ottobre, alla Banca dati sul sito www.libriamociascuola.it, registrando le attività di lettura prescelte.
Pubblicato il 25 Settembre 2021 da Valerio Criscuoli
Contenuto in: Notizie