INVALSI 2020/2021
Eventi On Line – Webinar
![]() Locandina |
Data: 15 dicembre 2020 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ![]() Area di afferenza: Area 1 – Rilevazioni Nazionali Titolo: Dal QCER alle Prove INVALSI di Listening Comprehension. Sviluppo delle competenze di Ascolto dalla Scuola primaria alla Secondaria. Relatore: Patrizia Calanchini Monti; Attilia Lavagno; Valentina Tuttobello – Esperte INVALSI Moderatore: Roberto Ricci – Dirigente di Ricerca INVALSI Destinatari: Dirigenti scolastici, Personale docente della scuola, Docenti e ricercatori universitari e di enti di ricerca, Tutti Link: Collegamento al Webinar ![]() |
![]() Locandina |
Data: 10 dicembre 2020 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ![]() Area di afferenza: Area 1 – Rilevazioni Nazionali Titolo: Di che cosa parliamo? Alla ricerca di un referente nel testo. Relatore: Zuzana Toth – Università di Bratislava – Esperta INVALSI Moderatore: Roberto Ricci – Dirigente di Ricerca INVALSI Destinatari: Dirigenti scolastici, Personale docente della scuola, Docenti e ricercatori universitari e di enti di ricerca, Tutti Link: Collegamento al Webinar ![]() |
![]() Locandina |
Data: 9 dicembre 2020 dalle ore 14:30 alle ore 16:30 ![]() Area di afferenza: Area 4 – Indagini internazionali Titolo: Presentazione dei risultati dell’indagine IEA TIMSS 2019 Relatore: Laura Palmerio; Elisa Caponera – INVALSI Interventi di: Roberto Battiston – Professore di Fisica Sperimentale, Università di Trento, già Presidente ASI; Patrizia Tomasich – Direttore di Explora – Il Museo dei Bambini Moderatore: Roberto Ricci – Dirigente di Ricerca INVALSI Destinatari: Dirigenti scolastici, Personale docente della scuola, Docenti e ricercatori universitari e di enti di ricerca Link: Collegamento al Webinar ![]() |
![]() Locandina |
Data: 3 dicembre 2020 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ![]() Area di afferenza: Area 1 – Rilevazioni Nazionali Titolo: La testa nel testo. I diversi aspetti della comprensione della Lettura nelle Prove INVALSI. Relatore: Angela Martini; Saeda Pozzi; Maria Teresa Siniscalco; Esperte INVALSI – Matteo Viale – Università di Bologna Moderatore: Roberto Ricci – Dirigente di Ricerca INVALSI Destinatari: Dirigenti scolastici, Personale docente della scuola, Docenti e ricercatori universitari e di enti di ricerca, Tutti Link: Collegamento al Webinar ![]() |
![]() Locandina |
Data: 2 dicembre 2020 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ![]() Area di afferenza: Area 1 – Rilevazioni Nazionali Titolo: La rappresentazione delle figure geometriche e delle loro proprietà. Dalla Scuola primaria alla Secondaria: i risultati delle Prove INVALSI e la ricerca didattica. Relatore: Giorgio Bolondi – Libera Università di Bolzano Moderatore: Roberto Ricci – Dirigente di Ricerca INVALSI Destinatari: Dirigenti scolastici, Personale docente della scuola, Docenti e ricercatori universitari e di enti di ricerca, Tutti Link: Collegamento al Webinar |
Per le informazioni relative alle prove INVALSI:
- Home page dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione
- Sezione Materiale informativo – Scuola sec di secondo grado
Prove INVALSI 2020/2021: