Formazione gratuita per docenti: non solo Li.Edu.Co. Giovedì Live!
Mercoledì 25 Marzo dalle 15.00 alle 16.00 Coding, tinkering ed espressione di sé dai 5 ai 12 anni con Robo Wunderkind |
Mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:00 i tuoi docenti avranno la possibilità di seguire un webinar live della durata di 45 minuti durante il quale potranno conoscere e vedere più da vicino Robo Wunderkind! La tua è una scuola primaria e stai cercando una soluzione che possa accompagnare i bambini dai 5 anni nel loro percorso di apprendimento? Cerchi una soluzione che sia semplice e stimolante ma che non perda di vista l’interazione dello studente con strumenti come i tablet? Iscriviti all’evento di Mercoledì 25 Marzo e invita i tuoi colleghi a fare altrettanto: |
Iscriviti al Webinar di Robo Wunderkind |
Giovedì 26 Marzo dalle 15.00 alle 16.00 Li.Edu.Co. Giovedì Live: Earth Hour |
Giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:00 i tuoi docenti avranno la possibilità di seguire un webinar live della durata di 45 minuti tenuto da un esperto! La tua è una scuola 3.0 ma non perde di vista l’educazione ambientale ed il rispetto per l’ambiente? Vorreste delle idee per sfruttare al meglio la robotica educativa per sensibilizzare i ragazzi, fin da piccoli, al rispetto del mondo in cui vivono? Scarica l’invito PDF al webinar di giovedì 26 Marzo e scopri come puoi usare la tecnologia senza perdere di vista l’ambiente, il riciclo e il risparmio energetico. |
Scarica l’invito al Webinar di Earth Hour |
Venerdì 27 Marzo dalle 15.00 alle 16.00 DIDALO, la più completa piattaforma di formazione a distanza per gli istituti superiori |
Venerdì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:00 i tuoi docenti avranno la possibilità di seguire un webinar live della durata di 45 minuti durante il quale potranno conoscere tutte le potenzialità della piattaforma DIDALO. Vuoi proporre ai tuoi docenti un utile strumento di social learning? Didalo è una piattaforma per le scuole secondarie superiori che rappresenta un’alternativa completa, con una serie di caratteristiche uniche rispetto alle altre piattaforme: la formazione adattiva, secondo le competenze individuali di ciascuno studente; la fruibilità dei contenuti didattici di ogni materia e classe; la presenza di un database di esercitazioni ampio e organizzato, con contenuti pronti all’uso, allineati ai programmi ministeriali; l’alto grado di personalizzazione dei percorsi formativi; Iscriviti all’evento di Venerdì 27 Marzo e invita i tuoi colleghi a fare altrettanto: |
Iscriviti al Webinar di DIDALO |