Ultima modifica: 12 Febbraio 2021

Corsi Rete di Ambito Toscana 18

Aretè Formazione, in qualità di Ente accreditato MIUR per la formazione del personale docente (ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016), propone i seguenti percorsi formativi che potrebbero soddisfare la formazione dei docenti in servizio presso il Vs Istituto scolastico:

-“Strumenti per la didattica digitale integrata” (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 25 ore ) – a.s. 2020/2021(accreditato da Aretè Formazione Srl su piattaforma ministeriale Sofia con codice iniziativa 51016 e codice edizione 79458);

-“Didattica digitale integrata con Genially” (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 25 ore ) – a.s. 2020/2021(accreditato da Aretè Formazione Srl su piattaforma ministeriale Sofia con codice iniziativa 53757 e codice edizione 78883);

-“Educazione civica nella didattica della scuola dell’infanzia e primaria” (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 10 ore ) –  a.s. 2020/2021( accreditato su piattaforma ministeriale SOFIA con codice iniziativa 46137 e codice edizione 75439);

-“Educazione civica nella didattica della scuola secondaria di I grado” (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 10 ore ) – a.s. 2020/2021(accreditato su piattaforma ministeriale SOFIA con codice iniziativa 46141 e codice edizione 75445);

-“Educazione civica nella scuola secondaria di II grado: idee, spunti e progetti” (Corso totalmente online, durata n. 10 ore) – a.s. 2020/2021(accreditato su piattaforma ministeriale SOFIA con codice iniziativa 54075 e codice edizione 79347).

 

Di seguito i calendari dei percorsi formativi:

STRUMENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 25 ore)

1 webinar – mercoledì 03/03/2021 dalle 16.30-18.00
2 webinar – mercoledì 10/03/2021 dalle 16.30-18.00
3 webinar – mercoledì 17/03/2021 dalle 16.30-18.00
4 webinar – mercoledì 24/03/2021 dalle 16.30-18.00
5 webinar – mercoledì 31/03/2021 dalle 16.30-18.00
6 webinar – mercoledì 07/04/2021 dalle 16.30-18.00
7 webinar – mercoledì 14/04/2021 dalle 16.30-18.00
8 webinar – mercoledì 21/04/2021 dalle 16.30-18.00
9 webinar – mercoledì 28/04/2021 dalle 16.30-18.00
10 webinar – mercoledì 05/05/2021 dalle 16.30-18.00

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA CON GENIALLY (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 25 ore) 

1° webinar – lunedì 22/02/2021 dalle 18.30-20.00

2° webinar – lunedì 08/03/2021 dalle 18.30-20.00

3° webinar – lunedì 15/03/2021 dalle 18.30-20.00

4° webinar – lunedì 22/03/2021 dalle 18.30-20.00

5° webinar – lunedì 29/03/2021 dalle 18.30-20.00

6° webinar – lunedì 12/04/2021 dalle 18.30-20.00

7° webinar – lunedì 19/04/2021 dalle 18.30-20.00

8° webinar – lunedì 26/04/2021 dalle 18.30-20.00

9° webinar – lunedì 03/05/2021 dalle 18.30-20.00

10° webinar – lunedì 10/05/2021 dalle 18.30-20.00

EDUCAZIONE CIVICA NELLA DIDATTICA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 10 ore )

1° webinar – venerdì 29/01/2021 dalle 16.30-18.00

2° webinar – venerdì 05/02/2021 dalle 16.30-18.00

3° webinar – venerdì 12/02/2021 dalle 16.30-18.00

4° webinar – venerdì 19/02/2021 dalle 18.30-20.00

5° webinar – venerdì 26/02/2021 dalle 16.30-18.00

EDUCAZIONE CIVICA NELLA DIDATTICA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata n. 10 ore )

1° webinar – lunedì 25/01/2021 dalle 16.30 alle 18.00

2° webinar  lunedì 01/02/2021 dalle 16.30 alle 18.00

3° webinar  lunedì 08/02/2021 dalle 16.30 alle 18.00

4° webinar  lunedì 15/02/2021 dalle 16.30 alle 18.00

5° webinar  lunedì 22/02/2021 dalle 16.30 alle 18.00

 

Al termine di ciascun Webinar, i partecipanti avranno a disposizione le registrazioni degli eventi formativi, nonché materiali integrativi di supporto, fruibili online sulla piattaforma e-learning di Aretè. Pertanto, anche chi non potrà prendere parte a uno o più incontri programmati, avrà a disposizione tutte le registrazioni e potrà visionare i materiali in altri orari e giornate, in base ai propri impegni personali.

L’attività in e-learning, invece, potrà essere svolta dai partecipanti in qualunque fascia oraria, comodamente da casa, collegandosi mediante il proprio PC alla piattaforma e-learning di Aretè Formazione, attraverso materiali didattici in forma di videolezioni.

Per i percorsi già avviati sarà possibile visionare le videoregistrazioni delle dirette che si sono già svolte, in modalità asincrona sulla piattaforma e-learning di Aretè www.aretepiattaforma.it e partecipare alle dirette successive.

Il percorso “EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO: IDEE, SPUNTI E PROGETTI”, della durata di n. 10 ore, è strutturato in modalità interamente in modalità online (in forma di video-lezioni, materiali integrativi e attività di sperimentazione) ed è fruibile mediante l’utilizzo della piattaforma e-learning www.aretepiattaforma.it

Per quanto concerne i contenuti:

–          “Strumenti per la didattica digitale integrata” è orientato a fornire competenze operative e di natura didattico-pedagogica per costruire strumenti e attività digitali utili, al fine di favorire strategie didattiche che possano rendere gli allievi protagonisti del “lor fare” e consapevoli del “proprio processo di apprendimento”.  Il corso si propone, durante gli eventi LIVE di promuovere la sperimentazione pratica nella didattica innovativa ed integrata, nonché la condivisione con colleghi e allievi. Nello specifico, il percorso si articolerà su dieci webinar orientati alla creazione di risorse didattiche (mediante gli applicativi online Powtoon e Liveworksheets) e su come tali risorse possano essere parte integrante di differenti contenitori didattici, ciascuno dei quali con differenti potenzialità (Thinglink, Epubeditor e Prezi). Si utilizzerà Google Classroom, per tutta la durata del corso, come ambiente di apprendimento e di condivisione.

–          “Didattica digitale integrata con Genially” è orientato a fornire competenze operative per la creazione di risorse educative, mediante la piattaforma Genially; sperimentando l’utilizzo di diversi template, docenti di ogni ordine e grado potranno realizzare le proprie risorse interattive (ivi comprese escape room), da utilizzare, in qualunque materia, nella didattica digitale integrata. Nella sperimentazione verranno integrati aspetti pedagogici (legati al processo di apprendimento), spunti e approcci metodologici, richiami alla progettazione curricolare e focus sull’inclusività. Nello specifico, si analizzeranno le possibilità di integrazione di altre risorse (realizzate con altri applicativi), l’esportazione per il riutilizzo in appositi repository e l’uso di estensioni per arricchire i propri elaborati. Si utilizzerà Google Classroom come ambiente di apprendimento e di condivisione. 

–          I percorsi relativi all’ Educazione civica  sono orientati a fornire competenze operative per integrare l’insegnamento dell’educazione civica nella dimensione trasversale della programmazione, così come richiesto dalla Legge 92/2019; nello specifico, partendo dalle tematiche identificate nell’art.3 e prendendo in considerazione le direttive contenute nelle Linee Guida, si andranno ad analizzare piattaforme e ambienti di apprendimento, utili sia in fase di progettazione delle Unità di Apprendimento, sia in fase di realizzazione delle attività didattiche, focalizzando l’attenzione sulle specificità del proprio grado scolastico (infanzia/ primaria – secondaria I grado – secondari II grado, a seconda del percorso scelto).

 

Link vai su
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com