Ultima modifica: 13 Gennaio 2021

Come migliorare la DDI in 5 mosse: ruoli, tecnologie, progettazione, valutazione, monitoraggio

Il corso è pensato come un momento di confronto sull’ottimizzazione del lavoro che tutti i docenti svolgono con la Didattica Digitale Integrata; l’impostazione molto dinamica che contraddistingue i corsi di Luca Piergiovanni verrà riproposta anche in questa occasione.

Il 19 gennaio dalle 15.00 alle 17.30, in diretta web (o in versione registrata per chi non riuscirà a seguire la diretta), il Relatore affronterà i seguenti temi:

Introduzione alla Didattica Digitale Integrata e alle Tecnologie dell’apprendimento
• Tempi e modi della Didattica a distanza
• I diversi ruoli e funzioni del docente
• Diritti e doveri degli studenti
• La didattica multicanale

Progettare attività di DDI
• Alcune metodologie di progettazione
• La ricerca di contenuti nel Web
• Licenze per l’utilizzo consapevole di contenuti del Web

App educational
• Le migliori app educational per costruire lezioni per i nostri studenti: dall’Infanzia alla Scuola Superiore di II grado
• Funzioni tecniche delle App (Android e iOS) e loro potenzialità didattiche
• I criteri di scelta delle App

Valutazione formativa nella DDI
• La valutazione secondo le Competenze digitali del DIGCOMPEDU europeo
• Come innestare queste modalità di valutazione nel Curricolo e nel lavoro disciplinare
• Strumenti per valutare: le Rubriche analitiche, olistiche e di sviluppo.

L’iscrizione include la possibilità di avere accesso per un intero anno:

  • al corso online, da rivedere in qualsiasi momento;
  • alle slide e all’attestato di partecipazione, disponibili al download.

Per non perdere l’opportunità di partecipare a questo corso e di interagire live con i nostri relatori, iscriviti subito, i posti sono limitati! Una volta terminati i posti disponibili, sarà possibile assistere alla registrazione.

Link vai su
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com