Il relatore, Luca Piergiovanni, propone un webinar laboratoriale e pratico, per scoprire le funzionalità tecniche delle app educational più utilizzate a scuola, nella Didattica a Distanza e in quella Integrata, con un’attenzione agli aspetti metodologici e alle ricadute nei processi di insegnamento/apprendimento. Il 23 aprile dalle 16.30 alle 18.30, in diretta web, i relatori affronteranno »
La Fondazione Franchi propone tre incontri gratuiti sui temi di: Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale / Realtà Aumentata e Sicurezza digitale / Digital Forensic. Le date degli incontri sono, rispettivamente: Giovedì 15 Aprile: VR e MR, come e perchè sviluppare realtà digitali (08:45 – 10:25; relatore: Giampiero Turchi) Mercoledì 21 Aprile: Etica e sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. »
Piano di formazione di Ambito 18 Comunicazione dalla scuola capofila della formazione d’ambito (I.I.S. “L. Da Vinci – Fascetti”, Pisa) I corsi potranno essere conclusi o interamente svolti a settembre, altri potranno non essere attivati se le iscrizioni non raggiungeranno un numero minimo di 15 corsisti.L’elenco delle UU.FF., unitamente ad una breve descrizione e alla »
La “cittadinanza digitale” è quell’insieme di diritti/doveri che, grazie al supporto di una serie di strumenti (l’identità, il domicilio, le firme digitali) e servizi, mira a semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali. Il corso strumenti per educare alla cittadinanza digitale. Come si formano i nuovi cittadini digitali, tenuto »
Aretè Formazione Srl (Organismo accreditato dal MIUR per l’aggiornamento del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016) ha programmato il percorso formativo “Gestione del processo didattico con Google Classroom in ambiente G-suite“, per supportare docenti di ogni ordine e grado, sia di ruolo che non di ruolo (nonchè il personale educativo), nell’attivazione immediata di modalità operative per »
Webinar gratuiti di lunedì 29 marzo Nell’ambito delle azioni destinate al supporto dell’innovazione digitale nella scuola italiana, il Ministero dell’Istruzione, Apple e l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori hanno siglato alla fine di settembre un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività destinate a rinforzare le competenze digitali dei docenti. Il protocollo, di durata triennale, intende promuovere iniziative »
Nuovi corsi in partenza di scuolawebinar.it Dante e i nativi Digitali – Lezioni di Roberto Melchiorre – dal 7 aprile 2021 Dante nell’immaginario degli italiani. Tra retorica, false credenze e luoghi comuni Dante a scuola. Tradizione e cattive abitudini Dalla lezione alla narrazione. Raccontare Dante. Costruiamo uno storytelling in classe Discutiamo su Dante. Costruzione di »
Webinar La serie di webinar consiste in webinar che si tengono ad Aprile per cinque mercoledì consecutivi alle ore 17.00 CET di un’ora ciascuno con accesso gratuito a registrazione video e materiale. Consulta qui tutte le informazioni sui webinar (in inglese). Corsi Teachersrise è un’iniziativa di Mobility and cooperation SRL per la formazione degli insegnanti. »
In allegato le informazioni: Cinema e immagini per la scuola