“Bimbi dei Miracoli”
Al Palazzo dei Congressi di Pisa, dal 25 al 27 gennaio, si terrà l’evento “Bimbi dei Miracoli“, in cui saranno affrontate tematiche di ampio interesse per i ragazzi.
Di seguito l’elenco dei possibili incontri.
Venerdì 25 gennaio
09.00-11.00 (rivolto alle scuole secondarie inferiori e alle classi 4 e 5 scuole primarie)
Bullismo e Cyberbullismo vs Educare al Sentimento e all’Affettività. Esperienze di Buone Relazioni Genitori-Figli-Scuola
(Maria Rosa Cranchi – Viviana Bartolucci, Cooperativa Arnera, Centri Aggregativi – SdS. Con la partecipazione di Tania Terlizzi, psicopedagogista CRED
09.00-11.00 (rivolto alle scuole secondarie inferiori e superiori)
Perché abbiamo Paura dei Vaccini?
(Pier Luigi Lopalco, epidemiologo Università di Pisa – Carolina Di Bernardo, psicologa ATMO)
(Pier Luigi Lopalco, epidemiologo Università di Pisa – Carolina Di Bernardo, psicologa ATMO)
11.00-12.30 (rivolto alle scuole secondarie inferiori e superiori)
Malattie Sessualmente Trasmesse e Rischio Infettivo (Lara Tavoschi)11.00-13.00 (rivolto alle scuole secondarie inferiori e superiori)
Sessualità: come viverla
Malattie Sessualmente Trasmesse e Rischio Infettivo (Lara Tavoschi)11.00-13.00 (rivolto alle scuole secondarie inferiori e superiori)
Sessualità: come viverla
(Tommaso Simoncini, Manuela Giuliani, Chiara Nanini – AOUP U.O. Ostetricia eGinecologia 1-2)
Sabato 26 gennaio
09.00-11.00 (su prenotazione per scuole secondarie superiori)
#Ci.Si.A.Mo Cittadini Sino al Midollo: perché la Donazione di Midollo Osseo è cosìimportante?
(Filippo Cucchiara – ATMO)
11.00-13.00 (su prenotazione per scuole secondarie superiori)
#Ci.Si.A.Mo Cittadini Sino al Midollo: perché la Donazione di Midollo Osseo è cosìimportante?
(Filippo Cucchiara – ATMO)
–
Per partecipare è sufficiente accreditarsi/prenotarsi rispondendo alla mail vemilia2@yahoo.it indicando: 1) Nome dell’Istituto, 2) Classe/i, 3) nr. di studenti, 4) nome dell’incontro a cui si intende partecipare e 5) nome di almeno 1 insegnante che li accompagna.