Bando di Concorso Nazionale. La Presidenza del G20
Concorso Nazionale “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere”.
Con riferimento alla Nota MIUR 2783 del 28-10-2020, è proposto il Bando di Concorso in oggetto, indetto dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020-2021.
Il Concorso nazionale “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere” stimola alunne ed alunni, studenti e studentesse alla riflessione sul significato del Forum di Leader Mondiali nonché sul delicato ruolo di leadership del quale sarà investita l’Italia nel 2021.
Di seguito si riporta l’art. 1 del Bando, contenente le finalità.
Art. 1
Finalità
Il G20 è un forum di leader mondiali creato nel 1999, dopo una successione di crisi finanziarie, per stimolare le rispettive economie e astenersi da misure protezionistiche, in modo da accelerare la fine della recessione.
Il G20 riunisce Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Turchia e Unione Europea.
Nel 2021 la leadership mondiale di questo grande gruppo di nazioni passerà all’Italia e le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi incideranno su una significativa parte della popolazione.
La nostra generazione sta affrontando la sfida del Coronavirus, che ha mostrato l’inevitabile interdipendenza di tutti gli Stati. L’Italia si appresta a prendere il testimone della guida di questo grande gruppo ed ha l’occasione di proporre soluzioni per ripensare un modello di sviluppo in cui l’innovazione si coniuga con una maggiore sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Un diverso contatto con la realtà dipende dalla presa di coscienza delle profonde e reciproche relazioni esistenti tra l’azione umana e la dinamica degli eventi ambientali.
Il Ministero dell’Istruzione indice il concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere” per invitare le studentesse e gli studenti ad una riflessione sul significato del G20 e delle modalità attraverso le quali la scuola possa favorire la conoscenza di nuovi modelli educativi e formativi finalizzati alla salvaguardia della vita umana e delle specie viventi: l’uso più efficiente delle risorse naturali, lo sviluppo di tecnologie e metodologie innovative nella gestione dei rifiuti e nel trattamento delle acque, e all’incentivazione di prodotti ecosostenibili.
Allegati:
1- Nota MIUR
2- Bando concorso nazionale G20
3- Scheda di partecipazione
4- Liberatoria