Arti figurative
Indirizzo di Arti Figurative (sedi di Pisa e di Cascina)
Clicca sulle frecce che appaiono negli angoli in alto per scorrere le immagini del corso.
Alcune informazioni sull’Indirizzo di Arti Figurative
Educa alla conoscenza delle diverse espressioni bidimensionali e tridimensionali del linguaggio visivo attraverso l’uso appropriato delle tecniche e dei mezzi di espressione oggi usualmente praticati. Nel corso di pittura vengono saggiati la pittura dal vero, l’incisione, la pittura en plain air e decorativa, il disegno fumettistico ed illustrativo, la pittura digitale ed il fotoritocco; nel corso di scultura si affrontano metodologie relative alla progettazione ed elaborazione della forma scultorea, anche con l’impiego di mezzi informatici 2D e 3D. Lo studente, in sinergia con le discipline plastiche nel laboratorio di figurazione, pratica le tecniche di modellazione a bassorilievo, altorilievo, tuttotondo, ceramica, terracotta, gesso e tecniche moderne.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
- aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;
- saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico;
- conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
- conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
- conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.
SBOCCHI PROFESSIONALI: si può esercitare l’attività di decorazione pittorica o plastica, la pittura e la scultura, il restauro di dipinti, affreschi, opere tridimensionali, elementi decorativi, mobili, elementi di arredo e di decorazione; è possibile sviluppare l’attività di disegno fumettistico e cartoons.
-P