Progetto Halloween (Cascina)
PROGETTO HALLOWEN CASCINA
Il progetto elaborato, che si concretizzerà nella sola giornata del 31 Ottobre 2019, prevede il coinvolgimento del Corso principale di Cascina e di alcune stradine adiacenti.
L’intendimento non dovrà essere l’ennesima rappresentazione Hallowen, come proposta ed ormai inflazionata nei paesi limitrofi, ma senza abbandonarne completamente lo schema standardizzato, dare spazio ad una creatività di livello che si dimostri attrattiva e suggestionale.
Il Corso Matteotti diventerà una location di spettacolo ad ampia accoglienza di pubblico dove, performers ed artisti di strada, avvalendosi dell’arte della musica e del maneggiamento del fuoco, coinvolgeranno gli spettatori che si muoveranno nel Centro Storico, avvolti in una atmosfera di luci soffuse ed effetti luminosi.
Come location più attinente alle caratteristiche rievocative di Hallowen, la scelta si è indirizzata sulle vie Pelosini e Lungo le Mura che, chiuse al traffico veicolare e cittadini, accoglieranno gli spettatori che vorranno inoltrarsi in un percorso personalizzato con ingresso dal Corso Matteotti.
L’intendimento è quello di effettuare una passeggiata emozionale attraverso installazioni sensoriali che possano stimolare i sensi e suggestionare il visitatore, come preludio all’ultima fase del percorso che sarà quella prettamente a sfondo horror.
Le installazioni potranno comprendere 3/4 momenti interpretati dalla fantasia artistica dei ragazzi del Liceo Russoli di Cascina, che potranno dare sfogo a tutta la loro creatività e manualità costruttiva.
IL SILENZIO, IL BUIO, LA LUCE verranno rappresentati lungo le anguste stradine del percorso, in una sequenza stabilita dalle possibilità logistiche del territorio e verranno creati elementi decorativi e suggestionali presentati e collocati a dimora su vari piani di sviluppo: appendimento, sospensione, elevazione verticale ed orizzontale.
Il nome dell’Istituto RUSSOLI apparirà su tutti i mezzi di comunicazione di massa che questa Pro Loco andrà ad utilizzare per la promozione della manifestazione, fra i collaboratori organizzativi dell’evento, ed il progetto più apprezzato potrà essere premiato in una cerimonia da concordare con la Presidenza dell’Istituto Statale.
Direzione Artistica Presidente della Pro Loco
Antonio Pucciarelli Mario Biasci